venerdì 31 ottobre 2014

Il grande cocomero

Cartoline n.8






Bartolomeo Bimbi, La zucca, 1711, Firenze, Museo Botanico, olio su tela, cm 95 x 138,5

Un dipinto di Bartolomeo Bimbi (senza la Y), del 1711, rappresentante una  zucca. Il cartiglio afferma:

Zucca nata in Pisa nel giardino di S.A.R. detto di S. Francesco, l'Anno 1771. Pesava libre 160

sabato 25 ottobre 2014

Torta di mele di Jane Austen

Riveduti e corretti n.1





Grande successo di critica e di pubblico per questa torta - la cui storia e ricetta originale trovate qui - cucinata quest'estate per festeggiare, nella campagna astigiana, il compleanno di varie amiche; contando sul fatto che sarebbero stati presenti vari formaggi, contributo di amici valdostani.

giovedì 23 ottobre 2014

Risotto alle castagne, gorgonzola e aceto balsamico

Minimalia n. 34



Qualche castagna scampata alla solita ingorda scorpacciata di stagione.
Un pezzetto di gorgonzola.
E, infine, un irrinunciabile cucchiaio di aceto balsamico.

venerdì 17 ottobre 2014

I fantastici cinque (più uno)

Panini semidolci alla zucca, castagne, rosmarino, miele e olio






Non uno, non due, non tre e nemmeno quattro, ma bensì cinque sono gli ingredienti che uniscono i loro sapori nella perfetta armonia di questi panini semi dolci (per tacer della farina).

lunedì 13 ottobre 2014

Carote in carpione dolce

Minimalia n.33




Un piccolo antipasto di verdure che ha riscosso particolare successo, presso vegetariani e non. 

venerdì 10 ottobre 2014

Le amicizie particolari

Muffin alla melassa, zenzero e marmellata di fichi




Me lo dico spesso; me lo dicono anche gli altri.
Non che loro siano affidabili, essendo miei amici.

giovedì 9 ottobre 2014

Verdure politicamente scorrette

Antipasto rosso al tonno e acciughe




In queste giornate un po' malinconiche e grigie di inizio autunno - ma il tempo si riprenderà, dicono i meteorologi - colta da frenesia conserviera, mi sto finalmente dedicando alle preparazioni di conserve e antipasti pronti per l'inverno.

venerdì 3 ottobre 2014

giovedì 2 ottobre 2014

L'inarrestabile fioritura delle zucche

Risotto ai fiori di zucca




Giusto verso fine stagione, quando ancora le piante di zucchini trombetta producono gli ultimi fiori nel mio orto sperimentale  - nel senso che è la prima volta che lo coltivo - condivido la ricetta che è stata il leitmotiv della mia tavola di quest'estate, apprezzata da parenti e amici tutti, il risotto ai fiori di zucca.
GiornaleBlog Notizie Blog di Cucina